Torna a tutti gli Eventi

Improvvisamente - Laboratorio di playback theatre a servizio delle nostre capacità comunicative


ImprovvisaMente è un workshop intensivo e formativo di improvvisazione teatrale rivolto a tutti coloro che vogliono usare questa forma espressiva per esplorare se stessi e le relazioni con l’altro.

 

- PREZZO SCONTATO FINO AL 28 FEBBRAIO: 350€

 
 

Durante il percorso si sperimenta il metodo del Playback Theatre, una forma di teatro improvvisato in cui le storie personali dei partecipanti vengono ascoltate e trasformate in rappresentazioni teatrali.

Questo metodo sviluppa l’ascolto profondo, l’accettazione di sé, la consapevolezza emotiva e la capacità di connettersi con gli altri attraverso l’espressione artistica.

Si apprende a diventare narratori e attori, sviluppando la capacità di raccontare ed esprimere emozioni attraverso la voce, il corpo e il movimento.

Si improvvisano, con la voce e con il corpo, tutte le storie, che esse siano divertenti, strampalate, tristi o così assurde da sembrare appena uscite da un sogno.

Gli insegnanti:

Improvvisamente - Laboratorio di playback theatre  a servizio delle nostre capacità comunicative a Cuneo ed Alba

Manuela Bertola

è una consulente e coach aziendale con una vasta esperienza nel miglioramento delle dinamiche organizzative e nella promozione del benessere attraverso metodi attivi, teatro e art-counseling.

Attraverso AlterEgo, si dedica a facilitare processi di crescita personale e professionale, aiutando persone e team a sviluppare consapevolezza e competenze relazionali.

 
Improvvisamente - Laboratorio di playback theatre  a servizio delle nostre capacità comunicative a Cuneo ed Alba

Devrim Nicolò Turletti

è un trainer accreditato di Playback Theatre, una forma di teatro improvvisato che riflette le storie personali dei partecipanti attraverso performance immediate.

Conduce corsi settimanali di Teatro di Comunità, incontri mensili di Ora di Ascolto e workshop a livello internazionale, creando spazi sicuri per l'espressione e l'ascolto empatico.

 
Il percorso è intensivo e si articola in 4 giornate (domenica) intere, dalle 10 alle 17. Si svolge in due diverse città, Alba e Cuneo per garantire un equilibrio negli spostamenti dei partecipanti.

Programma formativo:

> 23 MARZO - ALBA - A PROPRIO AGIO

Sicurezza e autenticità nella comunicazione: sentirsi a proprio agio ed esprimersi con fiducia in sé e negli altri.

> 13 APRILE - CUNEO - IL SILENZIO CHE PARLA

Ascoltare e ascoltarsi: sviluppare l'ascolto attivo e la consapevolezza di sé.

> 18 MAGGIO - ALBA - IL COLORE DELLE PAROLE

Emozioni e intelligenza emotiva: riconoscere e gestire le emozioni per relazioni più efficaci.

> 15 GIUGNO - CUNEO - IL GIUSTO EQUILIBRIO

Equilibrio tra dire no e accogliere proposte: comunicare con fermezza, valorizzare il contributo altrui e sentirsi visti.

 
 

Il percorso è rivolto a un piccolo gruppo di partecipanti. Il numero ristretto permette di creare coesione, intimità e dare a tutti la possibilità di esprimersi e lavorare al meglio. Il laboratorio è aperto a tutti, purché maggiorenni.

Data la natura delle tematiche trattate, è particolarmente utile a :

  • chi desidera allenarsi a parlare al pubblico/agli altri con più naturalezza e fiducia

  • proprietari aziendali, manager, dirigenti, hr

  • coordinatori, facilitatori, responsabili

Tuttavia, è assolutamente indicato anche per chiunque abbia interesse nelle dinamiche di ascolto e relazionali.

Non è richiesta alcuna competenza attoriale, solo la voglia di mettersi in gioco e sorridere insieme!

l laboratorio ImprovvisaMente è un'introduzione al percorso di formazione completa del metodo Playback Theatre, chiamato Core Training. Un’ottima occasione per sperimentarsi e conoscere il metodo!

A partire da ottobre 2025, sarà infatti possibile accedere al Core Training, il primo di un percorso di 4 livelli, che prepara alla pratica del Playback Theatre. Durante il Core Training, si esplorano tecniche di improvvisazione, ascolto profondo e narrazione condivisa, strumenti essenziali per facilitare dinamiche di gruppo e trasformare le storie in performance teatrali.

COSTO DEL PERCORSO: 350€ SE SI PRENOTA ENTRO IL 28 FEBBRAIO, POI 390€

 
Indietro
Indietro
16 marzo

La danza dei 5Ritmi a Cuneo

Avanti
Avanti
28 marzo

Embodying the change - Conducting Playback theatre for social impact