Le nostre pratiche sono finalizzate alla scoperta di sé attraverso l’arte, l’espressione corporea e la meditazione in movimento.
IL NOSTRO IMPATTO SOCIALE
Oltre a questo, sono luogo di connessione con la comunità, in cui sviluppare un senso di appartenenza, valorizzato dalla pluralità di identità, genere e condizione sociale. Attraverso la condivisione di pratiche in cui l’arte è strumento esplorativo di sé, i legami comunitari si rafforzano, in contrasto allo stile di vita sedentario, il senso di isolamento ed esclusione.
L’arte e la meditazione diventano quindi pratiche sociali.
Per questo, facciamo in modo che queste siano accessibili a più corpi possibile. Da una parte, organizziamo eventi, classi e progetti di reach out, indirizzati specificatamente a comunità ed individui in stato di marginalizzazione e con accesso limitato. Per questo, facciamo in modo che queste siano accessibili a più corpi possibile. Da una parte, organizziamo eventi, classi e progetti di reach out, indirizzati specificatamente a comunità ed individui in stato di marginalizzazione e con accesso limitato.
Organizza un evento Reach out con noi
Dall’altra, La partecipazione a TUTTI i nostri eventi è centrata sul principio di equità: coloro che hanno maggior accesso a risorse economiche sostengono, parzialmente, chi ne ha meno. Ciò si traduce in una politica di prezzo ampia e variegata, in cui nessuno è escluso e ciascuno partecipa secondo le proprie esigenze e possibilità.

IL NOSTRO PROGRAMMA
Espandiamo il più possibile la partecipazione ai nostri eventi ordinari, includendo coloro che attualmente si trovano in una situazione socio-economica di fragilità.