Torna a tutti gli Eventi

Ora di Ascolto - Practitioner Training


Training alla facilitazione di sessioni di Ora di Ascolto

A partire da Novembre, 2 incontri + 5 lezioni su una piattaforma di e-learning.

Online e in asincrono con Devrim, trainer di Ora di Ascolto

 

COS’E’

L’Ora di Ascolto è una sessione di narrazione spontanea, condivisione di sé e testimonianza degli altri.

In altre parole è un incontro in cui un piccolo gruppo di persone (10 al massimo) si riunisce per condividere storie personali e per ascoltarsi a vicenda. L’incontro può avvenire online o in presenza e dura 60 minuti.

L'intero processo è facilitato da una Guida, che facilita il processo e alla fine intreccia tutte le storie che sono state condivise in una narrazione (epilogo). Evidenziando il significato comune delle storie, la Guida collega le esperienze tra di loro suggerendo che la mia storia è anche la tua storia. Di conseguenza, spesso proviamo un senso di appartenenza, connessione, pienezza di significato e integrità.

Con storia si intende semplicemente un momento della nostra vita, un'esperienza che abbiamo vissuto. Non è necessario prepararla in anticipo ma piuttosto lasciare che il momento presente ispiri in noi qualcosa che vuole essere condiviso.

Noteremo quindi come ciascuna delle storie precedenti abbia in qualche modo influenzato la nostra. Perché ciascuno di noi ha un pezzo delle altre storie nella sua!

 
 

IL TRAINING

Seconda edizione del training in italiano, yahooo!

In questo training impareremo a gestire una sessione di Ora di Ascolto, facilitarla e ci eserciteremo sulle principali competenze necessarie.

Alcune tra queste sono:

</ Ascolto profondo;

</ Utilizzo di un linguaggio di storytelling;

</ Guida, gestione dell’evento e creazione dell’atmosfera;

</ Organizzazione dell’Ora di Ascolto;

</ Epilogo artistico, link tra le storie e uso della metafora.

 
 

IL LIVELLO PRACTITIONER

Diventando un* Practitioner di Ora di Ascolto sarai in grado di iniziare ad offrire sessioni. Finché non avrai partecipato al secondo livello di training (Livello Guida), però, le tue sessioni dovranno essere offerte del tutto gratuitamente. E’ una buona occasione per fare un pò di pratica all’inizio.

Una volta completato questo training ti verrà anche richiesto di guidare un minimo di 5 sessioni e di partecipare ad una sessione di supervisione. Questi sono anche i prerequisiti per accedere al secondo livello.

Vuoi saperne di più sull’Ora di Ascolto? Visita il sito.

 

COSA DICONO I PARTECIPANTI DELL’ORA DI ASCOLTO

  • Mi sono sentita molto fortunata che questo particolare gruppo di 5 persone potesse riunirsi tramite Zoom.

    Tutto ciò che veniva condiviso era connesso, prezioso e muoveva qualcosa da qualche parte dentro di noi.

    Condividere lo stesso spazio con così tante esperienze vissute, così disposti a condividere, fiduciosi e molto vulnerabili…ridevamo, facevamo spesso dei respiri profondi, annuivamo con entusiasmo. Mi sono sentita così fortunato ad accogliere la condivisione verbale della vita di tutti... il tempo connesso passato, recente o in corso. Fortunata di aver condiviso, ascoltato.

  • Mi sono sentita emozionata, profondamente connessa con gli altri partecipanti e con me stessa.

    Devrim è stato un bravo padrone di casa che mi ha fatto sentire libera di condividere la mia storia e ha dato spazio a tutti noi. Inoltre, ho sentito che con il suo epilogo ha toccato qualcosa di molto delicato e profondo.

  • Mi sono sentita benedetta. Come se fossi stato immersa in un bagno caldo con olio profumato.

    Il livello delle storie era così profondo. Devrim dava tempo, respiro, ampiezza e profondità; contenendoci in un contenitore sicuro, intrecciando con cura il rituale; facendo un epilogo profondo e teneroin un linguaggio da storyteller. Grazie.

 

DATE, TEMPI & COSTI

Prima sessione - live - introduttiva: Mercoledì 5 Novembre 2025 alle 18.00 ora Italiana su Zoom.

A seguire, il training avverrà attraverso una piattaforma di e-learning. Ci saranno 5 lezioni in totale - asincrone e disponibili in qualsiasi momento, da svolgere con i propri tempi - con esercizi e attività di pratica ed approfondimento.

Devrim ti seguirà passo passo e ti darà un feedback sulle attività da te svolte.

Il training sarà considerato completo solo quando tutti gli esercizi e le attività previste dalla piattaforma saranno completati.

A chiusura del percorso ci sarà un’ultima sessione - live - su Zoom con tutti i partecipanti: Mercoledì 14 Gennaio 2026 alle 18.00 ora Italiana.

Il training avverrà interamente in Italiano.

Numero massimo di partecipanti: 12.

PREREQUISITI AL TRAINING

Per poter partecipare al training è richiesto di aver già partecipato ad almeno una sessione di Ora di Ascolto. Se non hai mai partecipato ad una sessione di OA, unisciti a quella del 22 Ottobre.

Scala di prezzi inclusiva

La partecipazione al corso è centrata sul principio di equità: coloro che hanno maggior accesso a risorse economiche sostengono, parzialmente, chi ne ha meno. Ciò si traduce in una politica di prezzo ampia e variegata, in cui nessuno è escluso e ciascuno partecipa secondo le proprie esigenze e possibilità.

  • Abbondanza / Sostenitore della Comunità – €265

  • Prezzo regolare – €235

  • Reddito ridotto – €195

  • Tariffa agevolata e supporto comunitario – €165

 

PIU’ INFO SUL TRAINER

Sono Devrim Nicolò Turletti, attore per tutta la vita, ora Trainer di Playback Theatre e Listening Hour e Facilitatore di Meditazioni Attive OSHO.

Il mio interesse è crescere e imparare qualcosa su me stesso attraversando il corpo.

Per fare questo mi avvalgo del movimento, dell'arte, della creatività e della meditazione.

 
Indietro
Indietro
26 ottobre

Domenica Insieme: La danza dei 5Ritmi a Torino

Avanti
Avanti
30 novembre

Domenica Insieme: La danza dei 5Ritmi a Torino